Questo numero dell’Osservatorio è dedicato ad un tema di centrale rilevanza: la disciplina della gestione del patrimonio sequestrato destinato ad attività di impresa, che pone anzitutto riflessioni di carattere sistematico in ordine alla disciplina di riferimento di un fenomeno così ampio, non riducibile alle regole positive poste dal CAM. Occorre dunque ripercorrere ...
di Andrea Palazzolo, Professore di Diritto Commerciale presso l'Università della Calabria e di Diritto Societario presso la Luiss Guido Carli
Il legislatore della Crisi, come è noto, ha enormemente ampliato le soluzioni della stessa, dando centralità alle possibilità di intercettare la Crisi e adottare nuove modalità gestionali e competitive per assicurare la continuità aziendale e creare, o quanto meno mantenere, il valore economico delle imprese. Tale principio ispiratore (trovare soluzione ...
di Sandro Cavaliere, Dottore Commercialista, revisore legale e amministratore giudiziario in Brindisi, Roma e Milano
Le interferenze tra misure cautelari penali vere e proprie (sequestri di prevenzione), sequestri di prevenzione e procedure concorsuali hanno trovato la loro regolamentazione nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, tuttavia nessuna norma si è occupata di disciplinare i potenziali conflitti che possono sorgere quando una delle procedure concorsuali minori è ...
di Marco Genna, Magistrato presso la Corte d'appello di Roma
La nota analizza la pronuncia segnatamente in riferimento al pagamento degli utili d'impresa sottoposta a gestione straordinaria.
di Renato Rolli, Professore Associato di Diritto Amministrativo presso l'Università della Calabria e Martina Maggiolin, Dottoranda in “Ordine giuridico ed economico europeo” presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro
L’aggressione dei patrimoni di provenienza illecita è ormai considerata strumento primario di contrasto alla criminalità organizzata, come confermato dal crescente interesse degli Stati Membri verso il sistema delle misure di prevenzione patrimoniali, da tempo vigente in Italia.
I dati evidenziati sia dalla Relazione semestrale al Parlamento sui beni sequestrati e confiscati ...
di Fabio Pantaleo, Responsabile Gruppo UniCredit misure di Prevenzione Patrimoniali e Fabrizia Caruso, Avvocato
La Corte d’Appello di Roma ritiene che il termine di produzione documentale di cui agli articoli 58 e 59 del Codice Antimafia non sia decadenziale, sicché l’opponente può produrre documenti nuovi anche in sede di reclamo. La Corte ritiene anche che il creditore non debba escutere il patrimonio dei garanti ovvero porre in essere nei loro riguardi azioni conservative per ...
di Giuseppe Percoco, Ricercatore di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell'Università della Calabria
Sono oggetto di esame due ordinanze della Suprema Corte concernenti gli effetti dell’iscrizione nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese e la decorrenza del termine quinquennale di esenzione dalla soggezione a procedure concorsuali.
di Giuseppe Maria Miceli, Notaio in Roma