Il nuovo diritto delle società
Rivista diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera. Coordinata da Gilberto Gelosa
- Diritto dell’impresa
- Diritto fallimentare
- Diritto tributario
- Pubblica amministrazione e impresa
- Diritto penale dell’impresa
- Trust e negozi fiduciari
- Crisi internazionale dell'impresa
- Diritto processuale delle società

Digitale
ISSN 2039-6880
Segnalazioni
- » Rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane
- » Pubblicato il documento interpretativo n. 7 dell’OIC sui profili contabili della rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni
- » Ammissibilità dell’istanza di fallimento nei confronti di un’impresa già ammessa al concordato preventivo poi omologato
- » Antiriciclaggio: dati statistici sulle segnalazioni di operazioni sospette
- » Costituzione di start up innovativa: il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla legittimità del D.M. 17 febbraio 2016
ultimo numero della rivista
indice fascicolosezione di diritto dell'impresa
- Variazioni sul tema dell'abuso del diritto e del principio di correttezza nel diritto societario*
(di Luigi Rovelli, Primo Presidente onorario della Corte di Cassazione.) - Principi Etici e diritto civile
(di Andrea Lanciani, Avvocato e cultore di filosofia del diritto.) - Azienda coniugale ed esercizio dell'attività di impresa fra coniugi in regime di comunione legale
(di Mario Paccoia, Professore a contratto di diritto privato nell’Università degli Studi Milano-Bicocca.)
sezione di diritto tributario
novita' normative
segnalazioni
- Segnalazioni di diritto commerciale
(di Giulia Garesio) - Segnalazioni di diritto tributario
(di Giovanni Consolo, Carlotta Sgattoni)
diritto processuale delle societa'
articoli più letti
- Illecito tributario e sanzioni: profili ricostruttivi (per un diritto tributario punitivo “europeo”)
- Le clausole di tag e drag along: lo stato dell´arte
- l labile confine tra affitto d'azienda (o di un suo ramo) e locazione di immobile ad uso commerciale
- La tutela della continuità aziendale nella normativa europea e nazionale e la decretazione d'urgenza anti Covid-19
- La parabola normativa delle società sportive dilettantistiche lucrative *
- La valutazione del merito creditizio del consumatore tra sovraindebitamento e nuovo codice della Crisi e dell´Insolvenza
- Segnalazioni di diritto commerciale
- Segnalazioni di diritto tributario
- Project financing nella ricerca civilistica dei tratti scriminanti l'operazione di finanziamento
- Focus sulla giustizia piemontese in tema di enti e contratti pubblici