Il nuovo diritto delle società
Rivista diretta da Oreste Cagnasso e Maurizio Irrera. Coordinata da Gilberto Gelosa
- Diritto dell’impresa
- Diritto fallimentare
- Diritto tributario
- Pubblica amministrazione e impresa
- Diritto penale dell’impresa
- Trust e negozi fiduciari
- Crisi internazionale dell'impresa
- Diritto processuale delle società

Digitale
ISSN 2039-6880
Segnalazioni
- » L’“abolitio criminis” è configurabile in ambito tributario solo in caso di radicale eliminazione del presupposto impositivo
- » Il giudizio di ottemperanza è precluso a seguito di sentenze di annullamento del diniego di riduzione di ipoteca
- » I canoni di locazione sono imponibili anche laddove il loro versamento sia differito su accordo delle parti
- » Sviluppi tecnologici del diritto societario: pubblicato un nuovo Qua-derno giuridico della Consob
- » Posticipata l’entrata in vigore del Codice della crisi
ultimo numero della rivista
indice fascicolosezione di diritto dell'impresa
- L´indipendenza degli esponenti bancari
(di Paolo Revigliono, Professore ordinario di Diritto commerciale presso l’Università Mercatorum) - Clausola atipica di exit forzato e principio di equa valorizzazione delle quote di s.r.l.
(di Elena Fregonara, Professoressa associata di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale) - Flussi informativi endoconsiliari e interorganici
(di Giovanni Barbara, Professore straordinario di Diritto commerciale presso l’Università LUM Jean Monnet di Bari)
sezione di diritto fallimentare
sezione di diritto tributario
segnalazioni
- Segnalazioni di diritto commerciale
(di a cura di Giulia Garesio) - Segnalazioni di diritto tributario
(di a cura di Giovanni Consolo e Federica Famà)
attualita'
articoli più letti
- Il bilancio di esercizio: introduzione
- Il rendiconto finanziario: uno strumento utile per rilevare i sintomi della crisi di impresa?
- L'informazione nelle s.r.l. aperte
- Covid-19: le deroghe ai principi di redazione e valutazione negli OIC e negli IFRS
- Le evoluzioni normative della disciplina del bilancio
- Brevi note sullo stato dell'arte del diritto fallimentare
- Brevi accenni alle funzioni della Corte dei conti in tema di controllo sui bilanci
- Segnalazioni di diritto tributario
- Cooperative e principi contabili
- Acquisto di proprie partecipazioni da parte di s.r.l. innovative e delle P.M.I. in forma di S.r.l.