Mentre il bilancio civilistico assolve una funzione sia informativa sia organizzativa, si tende a escludere in dottrina che il bilancio redatto secondo gli IAS/IFRS possa fungere da base per misurare la quantità di risorse distribuibili ai soci. Il lavoro si propone di rimeditare questa diffusa opinione sottolineando come la funzione “segnaletica” dei principi contabili ...
di Marco Maugeri, Professore ordinario di Diritto commerciale presso l'Università Europea di Roma
Il tema del presupposto oggettivo della composizione negoziata della crisi di cui al comma 1 dell’art. 12 d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 può essere affrontato sotto molteplici profili tra i quali quello del soggetto o dei soggetti che, pendenti le trattative, effettuano o possono incidentalmente trovarsi ad effettuare, una valutazione, una verifica o un accertamento dello ...
di Annamaria Dentamaro, Professoressa associata di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Foggia
Nelle società di capitali, la delimitazione e il raccordo delle competenze dei soci rispetto a quelle dell'organo gestorio è un problema classico del diritto societario. Le novità introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza hanno ravvivato il dibattito dottrinale sull’argomento. Il tema è qui affrontato in relazione all'art. 2479, ...
di Sebastiano Costa, Ricercatore di Diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bergamo
La transizione ecologica impone il mutamento dei “tradizionali” paradigmi anche nell'ambito dei mercati finanziari. Gli investitori sembrano sempre più interessati a investire in strumenti che abbiano una finalità green. Lo scritto si occupa di analizzare i prestiti obbligazionari verdi e di offrire un (primo) tentativo di inquadramento della rilevanza giuridica che ...
di Davide De Filippis, Professore a contratto in Diritto dell'innovazione tecnologica presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell'Impresa dell'Università LUM Giuseppe De Gennaro
Il contributo mira a far luce sulla rilevanza della variabile culturale nell'esperienza di alcuni Paesi asiatici, che hanno recepito in modo proprio il concetto di CSR. L'analisi si sofferma in particolare sul Regno del Bhutan e sulle possibili analogie fra l'indice Gross National Happiness, adottato dal Paese per uno sviluppo progressivo sostenibile ed il graduale aspetto, che la CSR sta ...
di Federica Monti, Dottoressa di ricerca in Sistema giuridico romanistico e Unificazione del diritto presso l'Università di Roma Tor Vergata, Avvocato in Macerata
Il contributo contiene primissime riflessioni su un possibile sviluppo di un Codice di commercio cinese, all'indomani dell'adozione del primo Codice Civile della Repubblica Popolare, in una prospettiva comparatistica.
di Federica Monti, Dottoressa di ricerca in Sistema giuridico romanistico e Unificazione del diritto presso l'Università di Roma Tor Vergata, Avvocato in Macerata