Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore
30/09/2022
Fascicolo 9

leggi fascicolo

indice fascicolo

SEZIONE DI DIRITTO DELL'IMPRESA
La s.r.l. come strumento tipico per le società innovative

La breve introduzione si sofferma sulla s.r.l. quale strumento tipico della società innovativa e sul problema del suo finanziamento.  
di Oreste Cagnasso, Professore emerito di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Torino

Intelligenza artificiale e DLT. L'innovazione tecnologica al servizio del finanziamento delle P.M.I.

Il finanziamento delle piccole e medie imprese (P.M.I.) è da sempre considerato un tema particolarmente delicato sia nel contesto nazionale, sia europeo. Non a caso, il progetto finalizzato alla creazione di una c.d. Capital Market Union lo richiama espressamente come una delle sue principali finalità. A differenza delle società più grandi, infatti, che ...
di Francesca Mattassoglio, Professoressa di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ragionevolezza ed adeguatezza nella disciplina del diritto dei contratti

L’ampiezza prasseologica dei nuovi modelli contrattuali trova il primo momento di studio nella negoziazione tra le parti, con le necessarie tutele previste dalla disciplina per gli interessi privati; si muove quindi verso la ricerca di criteri interpretativi e clausole generali, equilibrando gli interessi economici e adottando il criterio della ragionevolezza nelle dinamiche operative di ...
di Dario Scarpa, Professore associato di Istituzioni di diritto privato presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Start-up innovative: procedure da sovraindebitamento e codice della crisi di impresa e dell´insolvenza

L’articolo analizza le cause del sovraindebitamento, approfondendone gli aspetti storici, economici, sociologici e giuridici, sottolineando il grande ritardo con il quale il nostro Paese ha affrontato il fenomeno, nonostante le sollecitazioni delle organizzazioni internazionali e di altri Stati europei, che da decenni se ne erano occupati con legislazioni ad hoc. Si approfondisce ...
di Fabio Signorelli, Professore aggregato di Diritto commerciale e Diritto fallimentare presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Azioni proprie: acquisto, iscrizione in bilancio, annullamento

L’acquisto di azioni proprie, comportando una riduzione del patrimonio sociale in conseguenza di restituzione da parte dello stesso ai soci, è soggetto a particolari cautele: le somme impiegate nell’acquisto non possono eccedere l’ammontare degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio. Le azioni proprie sono rilevate in ...
di Gabriele Racugno, Professore ordinario f.r. di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Cagliari

Check-list e Test pratico di risanabilità: presupposti teorici e implicazioni sistematiche

Lo scritto pone in rilievo i presupposti teorici e le implicazioni sistematiche derivanti dall’istituzione della piattaforma telematica nazionale e, in particolare, dalla messa a disposizione di qualsivoglia imprenditore di un test pratico per verificare la ragionevole perseguibilità del risanamento e di una lista di controllo particolareggiata con indicazioni operative per la ...
di Marina Spiotta, Professoressa associata di Diritto commerciale e di Diritto fallimentare presso l’Univer­sità del Piemonte Orientale

I compensi degli amministratori di società quotate tra Testo Unico della Finanza e Codice di Corporate Governance

Traendo spunto dai più recenti dati pubblicati da Consob, da Assonime e dal Comitato per la Corporate Governance, il contributo esamina le disposizioni del Testo Unico della Finanza e del Codice di Corporate governance dedicate al ruolo dell’as­semblea nell’approvazione della relazione sulla politica di remunerazione degli amministratori e della relazione sui compensi ...
di Barbara Petrazzini, Professoressa associata di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Torino

L'inesistenza, come la fenice, risorge dalle sue ceneri

Il presente articolo prende spunto da una recente decisione della Suprema Corte (sentenza 27 settembre 2021, n. 26199) che riaccende l’antico dibattito relativo alla c.d. inesistenza delle delibere assembleari di società. Come noto, a tale discussa categoria sia la dottrina che la giurisprudenza avevano sovente fatto ricorso in passato al fine di colmare le lacune presenti nel ...
di Mario Paccoia, Professore a contratto di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca

Il rafforzamento patrimoniale delle imprese come strumento per combattere la crisi

Il presente contributo analizza la difficile situazione finanziaria e patrimoniale delle imprese italiane, proponendo talune riflessioni con l’obiettivo di utilizzare al meglio le enormi risorse oggi presenti nel sistema finanziario.  
di Giuseppe Antonio Policaro, Ricercatore di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Torino

Prime riflessioni sulla nozione di vantaggi compensativi

Le nuove norme sulla crisi del gruppo, contenute nel Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza, richiamano il controverso istituto dei vantaggi compensativi. Nella prima parte, il lavoro ripercorre i profili principalmente dibattuti, avendo prevalentemente riguardo alla nozione dei vantaggi compensativi ex art. 2497 c.c. L’analisi è funzionale a valutare, nella ...
di Giorgia Marra, Dottoressa di ricerca in Diritto e impresa presso l’Università Luiss Guido Carli, Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi della Tuscia

ATTUALITA'
Effetti dell´iscrizione nel registro imprese delle delibere di modifica dell´atto costitutivo/statuto

Si conferma l’impostazione degli effetti costitutivi dell’iscrizione nel Registro Imprese delle delibere di modifica dell’atto costitutivo/statuto e che l’apposizione di condizioni sospensive ovvero risolutive alle delibere assembleari di S.p.a. e di S.r.l., con particolare riferimento all’ipotesi in cui esse abbiano ad oggetto modifiche dello statuto, si realizza ...
di Filippo Preite, Avvocato in Roma

SEGNALAZIONI
Segnalazioni di Diritto commerciale
di a cura di Giulia Garesio
Segnalazioni di Diritto tributario
di a cura di Giovanni Consolo e Federica Famà
ANNATE