<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore
07/09/2016
Fascicolo 16

leggi fascicolo

SEZIONE DI DIRITTO DELL'IMPRESA
Avoid, transfer, retain

Recensione. Il volume è presentato, illustrandone caratteristiche e finalità, con una sintesi del contenuto dei vari saggi in esso compresi.
di Oreste Cagnasso

Introduzione. Gestione del rischio giuridico e diritto delle assicurazioni

L’introduzione ai diversi contributi rappresenta una cornice dei diversi problemi giuridici relativi ai sistemi di risk management. Dopo una breve introduzione storica della nozione di rischio economico e della sua valutazione mediante metodi probabilistici, l’attenzione viene posta sui rischi aziendali e, in particolare, su quelli legali, sulla loro tassonomia e sui metodi e ...
di Oreste M. Calliano

Il d.lgs. n. 231/2001 come strumento di prevenzione della corruzione: un primo bilancio

Il saggio ha ad oggetto il provvedimento in materia di corruzione nella prospettiva d i trarne un primo bilancio, alla luce degli obiettivi perseguiti dal d. lgs. 231/2001 ossia, da un lato, di prevenire e, dall’altro di sanzionare più severamente i comportamenti attraverso i quali gli atti corruttivi vengono posti in essere.
di Patrizia Grosso

La responsabilità per rischio tecnologico

Scopo del presente lavoro è quello di costruire uno schema teorico dei differenti problemi giuridici derivanti dal rischio tecnologico e fornire un panorama sulle soluzioni offerte dall’ordinamento e dalla giurisprudenza, usando gli strumenti del diritto privato comparato. In questa prospettiva, dopo una breve introduzione storica e comparata sulla nascita e la diffusione dei danni ...
di Nadia Coggiola

ANNATE