<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore
10/02/2016
Fascicolo 3

leggi fascicolo

SEZIONE DI DIRITTO DELL'IMPRESA
La gestione patrimoniale nelle fondazioni bancarie

L’Autore analizza l’articolata disciplina in materia di patrimonio delle fondazioni bancarie, caratterizzata dal costante richiamo ai principi di prudenza propri della gestione finalizzata alla sua valorizzazione, nella prospettiva della sua conservazione e del suo utilizzo per fini di pubblica utilità.
di Vincenzo Sanasi D’Arpe

Accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis, l.f.

Il presente contributo si prefigge di affrontare la problematica dell'eventuale possibilità di dare pubblicità nel Registro delle Imprese all'avveramento delle condizioni (sospensive e/o risolutive) destinate a verificarsi dopo l'omologa dell'accordo di ristrutturazione dei debiti di cui all'art. 182 bis della Legge Fallimentare. Dopo avere evidenziato l'essenza dell'istituto di cui ...
di Lorenzo Salvatore

Spunti in tema di divieto del patto commissorio

Lo scritto richiama la disciplina codicistica in tema di divieto di patto commissorio, illustrandone i principali problemi interpretativi ed in particolare la sua estensibilità ai trasferimenti a scopo di garanzia ed al lease - back.
di Oreste Cagnasso

Brevi riflessioni sui provvedimenti del Tribunale di Monza del 12 ottobre e 13 maggio 2015

Il Tribunale di Monza, con due provvedimenti del 12 ottobre e 13 maggio 2015, ha affermato la non riconoscibilità del trust autodichiarato in quanto non conforme al tipo negoziale cui fa riferimento l’articolo 2 della Convenzione dell’Aja che richiede una dissociazione tra la figura del disponente e del trustee ed altresì perché in violazione della la regola ...
di Annapaola Tonelli

IL bail in bancario

Il bail in bancario, cioè il salvataggio interno della banca in crisi, è l’ultima strada da intraprendere per cercare di risanare il dissesto dell’istituto; prima di accedere a questo meccanismo, infatti, la Banca d’Italia verifica se vi siano altre possibilità di risanamento che non incidano negativamente sugli azionisti e sugli altri creditori della banca ...
di Carlo Pessina e Andrea Pessina

Segnalazioni di diritto commerciale

INDICAZIONI INTERPRETATIVE E APPLICATIVE ASSIREVI Imprese bancarie e di investimento – L’Assirevi ha reso noto il Documento di ricerca n. 195, concernente “L’attestazione rilasciata dal revisore a favore delle imprese bancarie e di investimento che intendono includere gli utili di fine esercizio nel capitale primario di classe 1”, conformemente a quanto previsto ...

Segnalazioni di diritto tributario

Normativa Ivie La Legge di Stabilit?2016 ha previsto l'esenzione dall'IVIE per l'immobile posseduto all'estero, adibito ad abitazione principale, comprese le relative pertinenze, e la casa coniugale assegnata al coniuge a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. L'esenzione non opera per le abitazioni c.d. di ...

ANNATE