argomento: Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO
Il 28 febbraio 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49, supplemento ordinario n. 8, la legge del 25 febbraio 2022, n.15, che ha convertito con modificazioni il D.L. n. 228/2021 (c.d. Decreto Milleproroghe). Tra le principali novità in ambito fiscale si segnalano: la possibilità per coloro che, prima dell’8 marzo 2020, siano decaduti da un piano di dilazione di ripresentare la richiesta entro il 30 aprile 2022 (art. 2-ter), la sanatoria delle sanzioni nei casi di tardiva o errata trasmissione delle certificazioni uniche relative ai periodi di imposta 2015-2017 (art. 3, co. 5-bis), la proroga al 31 marzo 2022 del termine per gli adempimenti delle agevolazioni prima casa (art. 3, co. 5-septies), la facoltà per i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali di sospendere l’ammortamento delle immobilizzazioni anche nell’esercizio 2021 (art. 3, co. 5- quinquiesdecies), l’aumento, sino al 31 dicembre 2022, del tetto previsto per i pagamenti in contanti ad Euro 2.000 (art. 3, co. 6-septies), la proroga al 30 giugno 2022 del termine per il versamento, senza sanzioni e interessi, dell’Irap non versata e sospesa ai sensi dell’art. 24, D.L. n. 34/2020, laddove siano state erroneamente applicate le disposizioni relative alla determinazione dei limiti e delle condizioni previste dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell'attuale emergenza del COVID-19” (art. 20-bis).
Il documento è reperibile al seguente link: