<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

30/12/2021 - Legge n. 234 del 30.12.2021

argomento: Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO

Il 30 dicembre 2021 è stata approvata la Legge n. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022), poi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021, n. 310, Suppl. Ordinario n. 49. Il testo si compone di 22 articoli e contiene importanti disposizioni in materia tributaria, tra le quali si segnalano: la riforma dell’Irpef, recante modificazioni concernenti gli scaglioni, le aliquote e le detrazioni di imposta (art. 1, co. 2-4), l’esclusione da Irap di imprenditori individuali, artisti e professionisti (art. 1, co. 8), la proroga fino al 2024 delle detrazioni Irpef previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e per gli interventi antisismici e di riqualificazione energetica (art. 1, co. 37), la proroga – con termini variabili a seconda dello specifico intervento – del c.d. Superbonus (art. 1, co. 28-43), la proroga fino al 2022 del c.d. bonus facciate (art. 1, co. 39) e l’introduzione della facoltà per docenti e ricercatori trasferitisi in Italia prima del 2020 di prolungare, in presenza di determinate condizioni, la durata del regime agevolativo previsto dall’art. 44, D.L. n. 78/2010 (art. 1, co. 763).

Il documento è reperibile al seguente link:

https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-31&atto.codiceRedazionale=21G00256&atto.articolo.numero=0&atto.articolo.sottoArticolo=1&atto.articolo.sottoArticolo1=10&qId=ae921ada-9af2-464d-b258-ac49d43ea1b9&tabID=0.8433288344680123&title=lbl.dettaglioAtto