<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

13/11/2021 - Nuovi studi pubblicati da Banca d’Italia nella serie Questioni di economia e finanza

argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE

Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato, tra gli altri, i seguenti studi:

  • 650, avente ad oggetto «Zombie firms and the take-up of support measures during Covid-19», nel quale sono analizzate, in particolare, le conseguenze della pandemia sulle cd. imprese zombie e le modalità attraverso le quali esse hanno beneficiato delle misure di sostegno approntate per fronteggiarne gli effetti;
  • 652, dal titolo «Data governance and the regulation of the platform economy», nel quale sono esaminati gli elementi essenziali della governance dei dati, vale a dire le disposizioni regolamentari che ne disciplinano la raccolta, l’accesso, la conservazione e l’utilizzo nell’economica digitale, muovendo dalla constatazione che i tre principali ambiti della regolamentazione, che assumono un ruolo critico nella definizione della governance dei dati di un Paese, sono l’accesso ai dati, la sicurezza nazionale e la disciplina della concorrenza;
  • 655, il quale offre un’analisi sul tema «Corporate bond financing of Italian non-financial firms», dando conto del ruolo del finanziamento obbligazionario delle imprese italiane, con precipuo riferimento alla sua relazione con il credito bancario nelle differenti fasi economiche, soffermandosi, nella prima parte, sul periodo 2008-2019 e, nella seconda parte, sulla recente crisi pandemica.

Gli studi, diffusi nel mese di novembre 2021, sono disponibili, rispettivamente, ai seguenti link:

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2021-0650/QEF_650_21.pdf 

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2021-0652/QEF_652_21.pdf 

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2021-0655/QEF_655_21.pdf