<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

22/11/2021 - Terza indagine Fintech sul sistema finanziario italiano

argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE

La Banca d’Italia ha diffuso le risultanze della «Indagine Fintech nel sistema finanziario italiano», condotta nel primo semestre del 2021.

Come precisato nella premessa, «la rilevazione, che ha cadenza biennale, ha coinvolto l’intero sistema bancario, composto da 59 gruppi bancari e 53 banche non appartenenti a gruppi», comprendendo altresì «51 intermediari non bancari, selezionati in base ai volumi di operatività; alcuni, anche se di scala ridotta, sono stati inclusi in funzione dei particolari modelli di business adottati e della loro propensione ad innovare».

Nella prima parte del rapporto, sono descritti «i principali fatti emersi dalla rilevazione, con riferimento agli investimenti, alle modalità di interazione tra intermediari e imprese nella realizzazione degli investimenti, alla detenzione di crypto-attività», mentre nella seconda parte sono esaminate «le caratteristiche dei progetti in termini di tecnologie, finalità, modalità di realizzazione, effetti sui modelli di business e sui profili di rischio degli intermediari».

I risultati dell’indagine, diffusi il 22 novembre 2021, sono consultabili al seguente link:

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/indagine-fintech/2021/2021-FINTECH-INDAGINE.pdf