<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

20/09/2021 - L’erogazione di credito durante la pandemia: diffusa una nota di Banca d’Italia

argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE

La Banca d’Italia ha pubblicato una nota in cui fornisce una risposta analitica all’interrogativo «Which banks were more effective in supporting credit supply during the pandemic?».

In particolare, nell’approfondimento, sono esaminati i fattori organizzativi e patrimoniali caratteristici delle banche che spiegano l’eterogeneità riscontrata nell’erogazione di credito alle imprese non finanziarie durante la pandemia.

Dall’analisi empirica condotta, è emersa la preminenza degli indicatori organizzativi nella concessione del credito bancario nel periodo di emergenza pandemica ‒ strettamente correlati al grado di digitalizzazione dei processi di erogazione ‒ a fronte di una minor rilevanza, in tale frangente, del capitale e delle riserve di liquidità degli istituti di credito.

Il documento è disponibile dal 20 settembre 2021 al seguente link:

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/note-covid-19/2021/Nota_credit_supply.pdf