<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

07/07/2021 - Recepimento degli orientamenti dell’ESMA sui requisiti della MiFID II relativi alla funzione di compliance

argomento: Consob - DIRITTO COMMERCIALE

Con avviso del 7 luglio 2021, la Consob ha reso noto il recepimento delle «Guidelines on certain aspects of the MiFID II compliance function requirements» emanate dalla European Securities and Markets Authority (ESMA), le quali – come specificato nell’avviso – offrono le «linee di indirizzo di carattere operativo in merito al ruolo ed alle attribuzioni riservate, nell’ambito del sistema dei controlli interni, alla funzione di controllo di conformità alle norme (compliance)».

La Consob, ai sensi del par. 3 dell’art. 16 del Regolamento n. 1095/2010/EU (cd. “Regolamento ESMA”), ha comunicato all’Autorità europea che, «con riferimento alle proprie competenze sulla materia ai sensi dell’art. 6, 2° co., lett. b-bis), numero 3), del T.U.F., si conforma agli Orientamenti in parola, integrandoli nelle proprie prassi di vigilanza», mentre gli intermediari sottoposti alla vigilanza della Consob «sono tenuti a rispettare gli indirizzi interpretativi resi dall’ESMA attraverso gli Orientamenti oggetto del presente avviso, applicabili – secondo i termini stabiliti dai paragrafi 3 e 4 delle Linee guida – a partire dalla data del 7 giugno 2021, in sostituzione dei precedenti, emanati nel quadro normativo della MiFID I».

L’avviso della Consob del 7 luglio 2021 è consultabile al seguente link:

https://www.consob.it/web/consob/dettaglio-news/-/asset_publisher/hZ774IBO5XPe/content/avviso-consob-del-7-luglio-2021/10194