<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

07/04/2021 - Chiarimenti in tema di controlled foreign companies (art. 167, co. 4 e 8-bis, T.U.I.R.)

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO COMMERCIALE

Con i principi di diritto del 6 aprile 2021, nn. 5, 8 e 9, l’Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della disciplina CFC, come disposta dall’art. 167, T.U.I.R, nella sua versione vigente sino all’11 gennaio 2019.

In ispecie, con i principi di diritto nn. 5 e 8, l’Ufficio, richiamando il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 16 settembre 2016, n. 143239, ha individuato in maniera ulteriormente dettagliata i criteri per determinare la tassazione effettiva estera e la tassazione virtuale domestica ai fini dell’art. 167, co. 8-bis, lett. a), T.U.I.R., ai sensi del quale la disciplina CFC si applica anche laddove i soggetti controllati siano localizzati in Stati o territori non black list, a condizione che gli stessi siano ivi assoggettati a tassazione effettiva inferiore a più della metà di quella a cui sarebbero stati soggetti se fossero stati residenti in Italia e conseguano proventi derivanti per più del 50% da c.d. passive income.

Con il principio di diritto n. 9, richiamando la Circolare del 4 agosto 2016, n. 35, l’Agenzia ha affermato che, ai fini della verifica della condizione prevista dall'art. 167, co. 4, T.U.I.R. (ai sensi del quale uno Stato si considera a fiscalità privilegiata se il livello nominale di tassazione risulta inferiore al 50% di quello applicabile in Italia), ad essere rilevanti sono, dal lato interno, l’aliquota IRES senza addizionali e l’IRAP ordinaria, mentre, dal lato estero, l’imposta societaria individuata prendendo in considerazione anche eventuali Convenzioni per evitare le doppie imposizioni. Il termine di confronto è, dunque, la sola imposta sul reddito delle società, mentre resta esclusa l’analisi della tassazione in capo ai soci.

I documenti sono reperibili ai seguenti link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/0/Principio_diritto_5_06.04.2021.pdf/dc523065-beb8-99dc-2251-ff9903227c98

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/0/Principio_diritto_8_06.04.2021.pdf/e86296d2-dc2e-7d55-9a65-013ac7733531

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/0/Principio_diritto_9_06.04.2021.pdf/6a1f47c3-4881-32da-f212-b2aae5f99859