<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

23/12/2020 - Pubblicate le «Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore»

argomento: Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha reso note le «Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore», nelle quali sono raccomandati «modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di componente dell’organo di controllo di un ETS».

Come specificato nella Introduzione, le Norme «concernono gli incarichi di componente di organo di controllo degli enti del Terzo settore diversi dalle “imprese sociali”», la cui disciplina è oggetto di «indicazioni specifiche contenute nel D.Lgs. n. 112 del 2017 “Revisione della disciplina in materia di impresa sociale”» e sarà oggetto di successivi approfondimenti da parte del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Tra i diversi profili affrontati nelle Norme figurano la nomina, l’incompatibilità e la cessazione dei componenti dell’organo di controllo, nonché il funzionamento ed i doveri dell’organo di controllo, la partecipazione alle riunioni degli organi sociali e la «acquisizione di informazioni, ispezioni e rapporti con gli altri organi sociali», oltre alla «denunzia di fatti censurabili e di gravi irregolarità», all’azione di responsabilità ed alle relazioni che devono essere predisposte dall’organo di controllo.

Le Norme, pubblicate nel mese di dicembre 2020, sono disponibili al seguente link:

https://www.commercialisti.it/documents/20182/1236821/20201211CNDCEC-Norme+di+controllo+ETS_clean.pdf/764b3139-d864-4276-9512-0ec995d4285d