argomento: Normativa - DIRITTO COMMERCIALE
In Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2020, n. 310, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 novembre 2020, n. 169, avente ad oggetto il «Regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle banche, degli intermediari finanziari, dei confidi, degli istituti di moneta elettronica, degli istituti di pagamento e dei sistemi di garanzia dei depositanti».
Come specificato in apertura del Decreto, «l’idoneità degli esponenti aziendali
assume un ruolo centrale negli assetti di governo societario degli intermediari e, per questa via, contribuisce in modo determinante alla sana e prudente gestione degli intermediari stessi».
Inoltre, in attuazione dell’art. 26 D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385, «appare necessario stabilire non solo requisiti tassativi ed imprescindibili per l’assunzione delle cariche ma anche un insieme più ampio di criteri che concorrono a qualificare l’idoneità dell’esponente e che consentono, tra l’altro, di tener conto delle specificità del ruolo o incarico ricoperto nonché delle caratteristiche proprie dell’intermediario o del gruppo a cui esso appartiene».