<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

22/10/2020 - Creazione di valore e sustainable business model: un approfondimento del Corporate Reporting Forum

argomento: Segnalazioni - DIRITTO COMMERCIALE

L’Assirevi, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, unitamente a CSR Manager Network e Nedcommunity, hanno dato vita al Corporate Reporting Forum (CRF), che si propone l’obiettivo di «realizzare confronti e approfondimenti scientifici in materia di informativa di impresa […] con particolare riguardo alle informazioni non finanziarie, nell’ottica di offrire agli stakeholders strumenti di riflessione, interpretativi ed applicativi, in linea con gli attuali sviluppi del sistema sociale ed economico internazionale».

In questo contesto, il CRF ha pubblicato un documento che verte su «Creazione di valore e sustainable business model. Approccio strategico alla sostenibilità», la cui prima parte è dedicata all’analisi di «alcuni elementi alla base del processo di creazione di valore nello scenario attuale: partendo da una esposizione degli aspetti definitori e da un loro inquadramento nel contesto economico, e passando per alcuni riferimenti normativi e regolamentari indispensabili alla contestualizzazione dei concetti teorici, si arriva poi alla misurazione del valore e alla rassegna di casi aziendali sperimentati in cui si rimarca, in particolare, come le aziende stiano rappresentando i processi di creazione di valore sostenibile di lungo periodo».

Nella seconda parte dello studio, sono esaminati gli «elementi inerenti al cambiamento nell’approccio e nel business model ritenuti imprescindibili nella prospettiva del perseguimento di obiettivi strategici di sostenibilità aziendale e sistemica, evidenziando i rischi e le opportunità che l’organizzazione aziendale si trova a dover affrontare e illustrando […] esempi concreti con i quali le aziende hanno realizzato e hanno rendicontato i cambiamenti nel proprio modello produttivo e gestionale, le iniziative di stakeholder engagement, i processi di priorizzazione dei temi materiali».