argomento: Consob - DIRITTO COMMERCIALE
La Consob ha pubblicato il Quaderno FinTech n. 7, nel quale si affronta la questione «Do investors rely on robots? Evidence from an experimental study», muovendo dalla constatazione che, «negli ultimi anni, la consulenza automatizzata (robo advice) ha conosciuto un notevole sviluppo, soprattutto nel contesto anglosassone» e che, «in parallelo, regolatori e autorità di vigilanza si sono interrogati e hanno adottato misure tese a mitigare i rischi per la tutela degli investitori, identificati sulla base di ipotesi circa le attitudini e le distorsioni comportamentali che potrebbero emergere tra i fruitori di robo advice».
Ragion per cui, nel documento, si «indaga sui comportamenti che potrebbero prevalere tra gli investitori più giovani, la categoria potenzialmente più interessata dal fenomeno, verificando se la propensione di un individuo a seguire una raccomandazione di investimento cambia a seconda che il consiglio venga formulato da un consulente umano ovvero da un robo advisor», esponendo i risultati di un esperimento che «ha coinvolto circa 180 studenti universitari della LUISS».