argomento: Segnalazioni -
DIRITTO COMMERCIALE
Con la determina del Ragioniere generale dello Stato del 3 agosto 2020, n. 153936, sono state adottate le nuove versioni di alcuni principi di revisione, nonché della Introduzione ai principi e del Glossario dei termini di maggior utilizzo, le quali «entrano in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2020 o successivamente».
Nello specifico, si tratta dei seguenti principi:
- ISA Italia 200, su «Obiettivi generali del revisore indipendente e svolgimento della revisione contabile in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia)»;
- ISA Italia 210, avente ad oggetto gli «Accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione»;
- ISA Italia 220, concernente il «Controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio»;
- ISA Italia 230, relativo a «La documentazione della revisione contabile»;
- ISA Italia 240, riferito a «Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione contabile del bilancio»;
- ISA Italia 250, su «La considerazione di leggi e regolamenti nella revisione contabile del bilancio»;
- ISA Italia 260, riguardante la «Comunicazione con i responsabili delle attività di governance»;
- ISA Italia 265, concernente la «Comunicazione delle carenze nel controllo interno ai responsabili delle attività di governance ed alla direzione»;
- ISA Italia 300, avente ad oggetto la «Pianificazione della revisione contabile del bilancio»;
- ISA Italia 315, relativo a «L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera»;
- ISA Italia 320, sulla «Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile»;
- ISA Italia 330, riferito a «Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati»;
- ISA Italia 402, recante «Considerazioni sulla revisione contabile di un’impresa che esternalizza attività avvalendosi di fornitori di servizi»;
- ISA Italia 450, concernente la «Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile»;
- ISA Italia 500, sugli «Elementi probativi»;
- ISA Italia 540, riguardante la «Revisione delle stime contabili e della relativa informativa»;
- ISA Italia 550, in materia di «Parti correlate»;
- ISA Italia 580, avente ad oggetto le «Attestazioni scritte»;
- ISA Italia 610, in tema di «Utilizzo del lavoro dei revisori interni»;
- ISA Italia 700, su «Formazione del giudizio e relazione sul bilancio»;
- ISA Italia 701, relativo alla «Comunicazione degli aspetti chiave della revisione contabile nella relazione del revisore indipendente»;
- ISA Italia 705, riferito alle «Modifiche al giudizio nella relazione del revisore indipendente».