<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

16/07/2020 - Ammortamento immobilizzazioni materiali e immateriali: l’Organismo Italiano di Contabilità avvia una pubblica consultazione

argomento: OIC - DIRITTO COMMERCIALE

L’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato una pubblica consultazione sulla bozza di comunicazione sul tema «COVID-19: OIC 16 e OIC 24 - Modifica del metodo di ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali», con la quale si «intende fornire i chiarimenti ritenuti più appropriati per una corretta e concreta applicazione dei principi contabili nazionali in un momento così particolarmente difficile e complesso».

In dettaglio, nella bozza si rileva che, «premesso che resta nella responsabilità degli amministratori la determinazione del più appropriato metodo di ammortamento da utilizzare, si può affermare, in linea generale e fatte salve le singole specificità, che gli effetti della pandemia sull’operatività delle imprese possono rappresentare un valido motivo di riflessione sull’adeguatezza del modello contabile di ammortamento in precedenza utilizzato a rappresentare correttamente i risultati economici e patrimoniali dell’esercizio in corso», aggiungendo che, «a prescindere dal cambiamento di metodo di ammortamento utilizzato, gli effetti della pandemia potrebbero indurre a riconsiderare se sono intervenute modificazioni importanti sulla vita utile residua dell’immobilizzazione».

Il documento, in consultazione dal 16 luglio 2020 sino al 15 settembre 2020, è disponibile al seguente link:

https://www.fondazioneoic.eu/wp-content/uploads/downloads/2020/07/Bozza-Comunicazione-per-consultazione-Modifica-metodo-ammortamento.pdf