<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

31/01/2020 - Approvato il nuovo Codice di Corporate Governance per le società quo-tate

argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE

Il Comitato per la corporate governance ha approvato il nuovo Codice di Corporate Governance, il quale troverà applicazione, per le società che lo adottano, «a partire dal primo esercizio che inizia successivamente al 31 dicembre 2020, informandone il mercato nella relazione sul governo societario da pubblicarsi nel corso del 2022».

Come specificato nel correlato comunicato stampa, «le novità sostanziali del Codice seguono quattro direttrici fondamentali: sostenibilità, engagement, proporzionalità, semplificazione», aggiungendo che «l’occasione della revisione è stata colta anche per irrobustire alcune raccomandazioni esistenti (valutazione di indipendenza, qualità dell’informativa agli amministratori, ruolo del presidente del board), raccomandare esplicitamente best practice meramente auspicate nelle precedenti edizioni del Codice (piano di successione degli amministratori esecutivi, parità di trattamento e di opportunità tra i generi nell’organizzazione aziendale) e allineare l’autodisciplina domestica ad alcune best practice internazionali (possibilità di qualificare il presidente del board come indipendente, riconoscimento del ruolo del segretario del board, attenzione alle esperienze estere nella definizione delle politiche per la remunerazione)».