argomento: Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha avviato una pubblica consultazione avente ad oggetto «La revisione legale nelle “nano-imprese”. Riflessioni e strumenti operativi».
Lo scopo è quello di «fornire strumenti di supporto ai dottori commercialisti e agli esperti contabili nello svolgimento degli incarichi di revisione dei bilanci delle nano-imprese nell’ambito degli attuali standard professionali di riferimento, adattando, tuttavia, il proprio approccio e scegliendo le tecniche di revisione più appropriate alle peculiarità dell’incarico».
In particolare, come precisato nell’introduzione, l’obiettivo è duplice, intendendosi, «da una parte, perimetrare il fenomeno, dal punto di vista dei principi internazionali di revisione, a partire dalla nozione giuridica fornita dalla versione vigente dell’art. 2477 c.c.», nel quale – a seguito delle modifiche apportate dal D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, e dal D.L. 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla L. 14 giugno 2019, n. 55 – sono state introdotte quelle che, nel documento, sono definite come “nano-imprese”.
Dall’altra parte, esso è volto ad «offrire una serie di approfondimenti in merito ad alcune declinazioni dei principi internazionali di revisione riferibili a tali realtà produttive».