<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

13/05/2019 - Start-up e PMI innovative: nuove indicazioni del Ministero dello Sviluppo economico

argomento: Normativa - DIRITTO COMMERCIALE

Con la Circolare n. 3718/C del 10 aprile 2019, il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito alcune indicazioni sugli adempimenti pubblicitari di start-up innovative, incubatori certificati e PMI innovative, conseguenti alle modifiche apportate dalla L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135.

Come precisato nella Circolare, da un lato, sono state previste alcune semplificazioni, tra le quali l’abrogazione dei «due adempimenti semestrali di attualizzazione delle notizie autocertificate per l’iscrizione nella sezione speciale, già previste dal comma 14 dell’articolo 25 del D.L. 179/2012». Dall’altro lato, è stata introdotta «una nuova e maggiormente market oriented disciplina pubblicitaria per le stesse», che costituisce «la misura più rilevante» inserita: trattasi dell’«inserimento delle informazioni previste dai commi 12 e 13 (che consentono l’iscrizione della società in sezione speciale), e il loro aggiornamento, nella piattaforma startup.registroimprese.it», il quale rappresenta «un serio reindirizzamento degli adempimenti pubblicitari, in un’ottica meno amministrativa e più orientata ad una effettiva pubblicità dell’impresa secondo un modello di “vetrina” e visibilità competitiva».