<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - Dal Cndcec un approfondimento sulla riforma del Terzo settore: aspetti professionali e criticità

argomento: Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha predisposto una Circolare avente ad oggetto la «Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità applicative».

Il documento, che segue un primo studio risalente al novembre 2017 (v. news del 23 novembre 2017), «affronta i temi della Riforma in modo sistematico, focalizzandosi soprattutto sulle questioni di interesse professionale».

Tra i diversi profili esaminati, vi sono quelli concernenti la «iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo settore» e alcune «considerazioni civilistiche» in materia di governance, nonché l’analisi della «rendicontazione» – con precipuo riferimento al bilancio d’esercizio ed alla rendicontazione sociale – e del «regime civilistico» dell’impresa sociale, cui si aggiunge un capitolo dedicato alle operazioni straordinarie che, oltre a quest’ultima, possono vedere coinvolte associazioni e fondazioni.