<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

10/01/2019 - Supervisory Review and Evaluation Process: la Consob avvia una pub-blica consultazione

argomento: Consob - DIRITTO COMMERCIALE

La Consob ha avviato una pubblica consultazione sulla «Proposta di Raccomandazione sulle informazioni in merito al Supervisory Review and Evaluation Process che sostituisce la Comunicazione Consob n. 0090883 del 26 novembre 2015».

Il documento è destinato, da un lato, a fornire gli «indirizzi applicativi delle disposizioni concernenti l’informativa da rendere nei prospetti relativi all’offerta al pubblico e/o all’ammissione alla negoziazione di strumenti emessi da soggetti bancari e nelle rendicontazioni finanziarie periodiche pubblicate da tali soggetti».

Dall’altro lato, si pone in rilievo la «puntuale implementazione delle disposizioni in materia di comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate, ai sensi della nuova disciplina europea in materia (MAR)».

Come precisato nel comunicato stampa, «in assenza di esplicite previsioni normative di matrice europea in merito ai criteri di trasparenza informativa da adottare durante il processo Srep, Consob intende richiamare l’attenzione delle banche sulla necessità di valutare la natura privilegiata che, durante tutto il corso di svolgimento dello Srep, possono venire ad assumere le informazioni comunicate agli istituti stessi dalle Autorità di vigilanza prudenziale riguardo ai coefficienti patrimoniali, incluse quelle contenute nella draft SREP letter».