<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

06/08/2018 - Incompatibilità di ausiliari e coadiutori post D.Lgs. n. 54/2018

argomento: Cndcec - DIRITTO COMMERCIALE

La Fondazione nazionale dei commercialisti ha diffuso un documento di ricerca che verte su «Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 54/2018», il quale ha inciso sulla Legge fallimentare, sul D.Lgs. n. 270/1999, sulla L. n. 3/2012 e sul D.Lgs. n. 159/2011.

In particolare, la novella ha introdotto «nuove ipotesi di incompatibilità indiretta, in quanto non intercorrenti con il magistrato che conferisce l’incarico, bensì con i magistrati addetti all’ufficio giudiziario al quale quello appartiene».

Nello studio, oltre ad esaminare i destinatari della normativa e le ipotesi di incompatibilità indiretta, sono analizzate – tra gli altri profili – la dichiarazione di incompatibilità e le sanzioni.