<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

27/04/2017 - Nuova modalità per definire le controversie tributarie

argomento: Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO

Con l’entrata in vigore del Decreto legge 50/2017 viene introdotta nell’ordinamento tributario italiano una nuova modalità di definizione della pendenze tributario. Nelle specifico le novitò riguarda le controversie attribuite alla giurisdizione tributaria, in cui è parte l'Agenzia delle Entrate pendenti in ogni stato e grado del giudizio (compreso quello in cassazione e anche a seguito di rinvio), possono essere definite mediante il pagamento di tutti gli importi richiesti dall'atto impugnato (che hanno formato oggetto di contestazione in primo grado) e degli interessi da ritardata iscrizione a ruolo (calcolati fino al sessantesimo giorno successivo alla notifica dell'atto) con esclusione delle sanzioni collegate al tributo e degli interessi di mora.

Art. 11, Decreto-legge 50/2017, Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017