<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

27/04/2017 - Novità fiscali per le locazioni brevi

argomento: Normativa - DIRITTO TRIBUTARIO

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 50/2017 è introdotta una disciplina ad hoc per le locazioni brevi (con durata non superiore a 30 giorni) per cui viene prevista l’applicazione delle le norme relative alla cedolare secca, con aliquota del 21% in caso di opzione.

In capo ai soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, anche attraverso la gestione di portali online, mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, è previsto l'obbligo di trasmettere all'Agenzia delle Entrate i dati relativi ai contratti conclusi con il loro intervento. Gli stessi soggetti, inoltre, qualora incassino i canoni o i corrispettivi relativi ai contratti di locazione in esame, operano, in qualità di sostituti d'imposta, una ritenuta del 21% sull'ammontare dei canoni e corrispettivi all'atto dell'accredito e provvedono al relativo versamento e alla relativa certificazione.

Art. 4, Decreto-legge 50/2017, Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017