argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE
Nella serie Working Papers, la Banca d’Italia ha diffuso lo studio n. 1462, concernente «The allocation of public guaranteed loans to firms during Covid-19: credit risk and relationship lending», il quale analizza l’allocazione tra le imprese dei prestiti assistiti da garanzia pubblica accordati durante l’emergenza pandemica, prendendo in considerazione la rischiosità dei debitori e le caratteristiche delle relazioni intercorrenti tra banche e imprese.
Dall’indagine è emerso, inter alia, che la disponibilità di «soft information» sul prenditore non è stata un fattore importante di allocazione, coerentemente con lo scopo delle garanzie, volte a mitigare i problemi di asimmetria informativa, mentre i dati relativi alle inadempienze riscontrate in un arco temporale annuale hanno mostrato che le imprese finanziate con prestiti garantiti hanno avuto una minore probabilità di incappare in problemi di rimborso in raffronto a quelle prive di garanzia.
Il Working Paper n. 1462 è consultabile dal 9 ottobre 2024 al seguente link:
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/temi-discussione/2024/2024-1462/en_tema_1462.pdf