argomento: Normativa - DIRITTO COMMERCIALE
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 luglio 2024, Serie L, la Direttiva (UE) 2024/1760 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024, «relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la Direttiva (UE) 2019/1937 e il Regolamento (UE) 2023/2859», nota come Corporate Sustainability Due Diligence Directive (abbreviata come CSDDD o CS3D).
Come specificato nel sedicesimo considerando, la Direttiva «mira ad assicurare che le società attive nel mercato interno contribuiscano allo sviluppo sostenibile e alla transizione economica e sociale verso la sostenibilità attraverso l’individuazione, e, ove necessario, l’attribuzione di priorità, la prevenzione, l’attenuazione, l’arresto, la minimizzazione e la riparazione degli impatti negativi, siano essi effettivi o potenziali, sui diritti umani e sull’ambiente connessi alle attività delle società stesse nonché alle attività delle loro filiazioni e dei loro partner commerciali nelle catene di attività cui le società partecipano, e garantendo che le persone colpite dal mancato rispetto di tale obbligo abbiano accesso alla giustizia e ai mezzi di ricorso».
La Direttiva (UE) 2024/1760 del 13 giugno 2024 ‒ la quale deve essere recepita dagli Stati membri entro il 26 luglio 2026 (come prevede l’art. 37) ‒ è reperibile al seguente link:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L_202401760