<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

13/09/2024 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di adeguamento al Regolamento MiCAR

argomento: Normativa - DIRITTO COMMERCIALE

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2024, n. 215, il D.Lgs. 5 settembre 2024, n. 129, concernente l’«Adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica i Regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 1095/2010 e le Direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/1937» (c.d. Regolamento MiCAR), il cui schema era stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 24 giugno 2024 (v. news del 24 giugno 2024).

Tra le diverse previsioni del Decreto, figurano, nel Titolo II, quelle relative alla designazione delle Autorità competenti ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114, individuate nella Consob e nella Banca d’Italia (art. 3), nonché quelle recanti i loro poteri in relazione ai «Token collegati ad attività ed emittenti di token collegati ad attività» (Capo II), ai «Token di moneta elettronica» (Capo III), alle «Cripto-attività diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica» (Capo IV), nonché ai «Prestatori di servizi per le cripto-attività» (Capo V). Il Titolo III verte sulle «Disposizioni speciali» applicabili agli emittenti di token e ai prestatori di servizi per le cripto-attività, tra cui quelle in tema di liquidazione volontaria e della crisi, mentre il Titolo IV introduce sanzioni penali e amministrative.

Il D.Lgs. 5 settembre 2024, n. 129, è consultabile al seguente link:

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/09/13/215/sg/pdf