<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

10/06/2024 - Approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo che recepisce la CSRD

argomento: Normativa - DIRITTO COMMERCIALE

In data 10 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, lo «Schema di decreto legislativo recante recepimento della Direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il Regolamento (UE) n. 537/2014, la Direttiva 2004/109/CE, la Direttiva 2006/43/CE e la Direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità, e per l’adeguamento della normativa nazionale».

Come specificato nel correlato comunicato stampa, la Corporate Sustainability Reporting Directive del 2022, «al fine di rafforzare gli obblighi di reporting non strettamente finanziario, prevede l’estensione degli obblighi di reporting non finanziario alle PMI», che siano enti di interesse pubblico, e sostituisce la rendicontazione non finanziaria (concernente «informazioni ambientali, sociali, attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani, alla lotta contro la corruzione attiva e passiva in misura necessaria alla comprensione dell’andamento dell’impresa, dei suoi risultati, della sua situazione e dell’impatto della sua attività») con la rendicontazione di sostenibilità (che consiste in «informazioni necessarie alla comprensione dell’impatto dell’impresa sulle questioni di sostenibilità, nonché informazioni necessarie alla comprensione del modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sull’andamento dell’impresa, sui suoi risultati e sulla sua situazione»).

Il testo del comunicato stampa è disponibile al seguente link:

https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-85/25975