argomento: International Accounting Standards Board - DIRITTO COMMERCIALE
L’International Accounting Standards Board ha reso noto il nuovo principio IFRS 19, in tema di «Subsidiaries without Public Accountability: Disclosures», il quale muove dalla constatazione che, al fine della redazione del bilancio consolidato IAS/IFRS compliant, le controllate sono tenute ad elaborare informazioni da trasmettere alla consolidante utilizzando i principi contabili internazionali quandanche esse redigano il loro bilancio individuale adottando i principi contabili domestici o il principio IFRS for SMEs, predisponendo così due set informativi differenti.
Per converso, qualora esse applichino i principi IAS/IFRS anche ai propri conti individuali, potrebbero fornire informazioni sproporzionate in raffronto alle esigenze informative degli utilizzatori di questi ultimi.
Al fine di risolvere entrambe le criticità, il novello IFRS 9 permette di ridurre i costi correlati alla predisposizione del bilancio delle società controllate, garantendo al contempo l’utilità dell’informativa per gli utilizzatori dei loro bilanci.
Il principio IFRS 19 è disponibile dal 9 maggio 2024, unitamente alle «Basis for Conclusions», al seguente link: