<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

10/05/2024 - La cedolare secca al 26% si applicherà ai redditi maturati dal 1° gennaio 2024

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO ANTITRUST e IP

Con Circolare del 10 maggio 2023, n. 10/E, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il passaggio dell’aliquota della cedolare secca sulle locazioni brevi dal 21% al 26% – siccome previsto dall’art. 1, co. 63, della L. n. 213/2023 – non è ancorato alla data di stipula del contratto, ma al periodo di imputazione del canone. Invero, atteso che la norma che ha elevato l’aliquota è entrata in vigore il 1° gennaio 2024 e che nessuna ulteriore specificazione è stata fornita a riguardo, la nuova aliquota si applicherà ai redditi maturati da tale data, a prescindere dalla data di stipulazione dei predetti contratti e dalla percezione dei canoni.

Il documento è reperibile al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/6101200/circolare+locazioni+brevi+.+10+del+10+maggio++2024.pdf/6b3c5a29-9158-959b-91fb-8cdab88367eb