argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO ANTITRUST e IP
Con risposta a interpello n. 90 del giorno 11 aprile 2024, l'Agenzia delle Entrate si è espressa con riguardo alle modalità di presentazione della dichiarazione di successione in ipotesi di erede universale rappresentato da Trust costituito dal de cuius. In ispecie, dopo aver chiarito che, a livello operativo, la dichiarazione deve essere presentata dal trustee in forma necessariamente cartacea, l'Agenzia ribadisce (richiamando la circolare 20 ottobre 2022, n. 34/E) che gli atti di costituzione e dotazione dei trust non sono soggetti ad imposta di donazione o successione, “poiché, in linea con l'orientamento della Corte di Cassazione, tali atti non comportano l'attribuzione definitiva dei beni al trustee”; invece, realizzano il presupposto impositivo dell’imposta su successioni e donazioni gli atti con cui i beni vincolati in trust vengono attribuiti ai beneficiari.
Il documento è reperibile al seguenti link: