argomento: Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il Caso n. 2/2024, concernente le deleghe di compiti gestori a terzi da parte del consiglio di amministrazione, il quale muove dalle statuizioni della sentenza della Corte di Cassazione del 3 agosto 2022, n. 24068, in cui si è stabilito che «all’amministratore di una società per azioni non è consentito delegare a un terzo poteri che per vastità dell’oggetto, entità economica, assenza di precise prescrizioni preventive, di procedure di verifiche in costanza di mandato facciano assumere al delegato la gestione dell’impresa e il potere di compiere le operazioni necessarie per l’attuazione dell’oggetto sociale, di esclusiva spettanza degli amministratori».
Nell’approfondimento di Assonime, si affrontano tanto il tema dei limiti di attribuzione delle deleghe gestorie a soggetti estranei al consiglio di amministrazione, quanto, più in generale, il principio di riserva dell’attività gestoria degli amministratori.
Il Caso n. 2/2024 di Assonime è reperibile dal 4 marzo 2024 al seguente link:
https://www.assonime.it/attivita-editoriale/caso/Pagine/Il-Caso-02_2024.aspx