<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

24/01/2024 - Le somme ricevute dai soci all’estinzione delle c.d. quote auto-estinguibili costituiscono reddito di capitale

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO

Con Risposta a istanza di interpello del 24 gennaio 2024, n. 15, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme percepite dai soci di una s.r.l., persone fisiche non imprenditori, al momento dell'estinzione delle proprie partecipazioni “auto-estinguibili” (ossia, partecipazioni societarie che si estinguono automaticamente al verificarsi dell'evento indicato nello statuto). In particolare, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che tali somme costituiscono redditi di capitale cui si applica una ritenuta a titolo di imposta del 26% e soggetti alle regole ordinarie di determinazione degli utili da partecipazione di cui all’art. 47 del t.u.i.r.

Il documento è reperibile al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5781149/Risposta+n.+15_2024.pdf/ead47504-fdc3-2cde-8607-392be74a1c61