<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

30/07/2023 - Normativa Ratificato il nuovo accordo tra Italia e Svizzera per i lavoratori frontalieri

argomento: Normativa - DIRITTO ANTITRUST e IP

Il 30 giugno 2023 è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, n. 151, la legge 13 giugno 2023, n. 83, di ratifica dell’accordo tra l’Italia e la Svizzera riguardante i lavoratori frontalieri, sottoscritto a Roma il 23 dicembre 2020. Per effetto del nuovo accordo, a partire dal 2024, il tradizionale sistema di tassazione esclusiva in Svizzera dei redditi prodotti dai lavoratori frontalieri italiani, verrà sostituito da un regime di tassazione concorrente tra i due Stati, con un limite per cui l’imposta dovuta nello Stato in cui viene svolta l’attività non può eccedere la misura dell’80% dell’imposta ordinariamente dovuta. Tuttavia, i soggetti che si qualificano come “lavoratori frontalieri” al momento dell’entrata in vigore dell'Accordo restano imponibili soltanto in Svizzera. Viene, inoltre, elevata da euro 6.700 a euro 10.000 la franchigia di cui all’art. 1, comma 175, L. 27 dicembre 2013, n. 147.

Il documento è reperibile al seguente link:  

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/06/30/23G00087/sg