<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

01/06/2023 - Soggetta ad IVA la compravendita e gestione di “res litigiosa”

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO

Con risposta a istanza di interpello del 1° giugno 2023, n. 334, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’operazione di compravendita e gestione di diritti inerenti cause legali, anche potenziali, aventi contenuto patrimoniale, tanto nei confronti di aziende, associazioni, fondazioni e professionisti, quanto di privati, (c.d. “res litigiosa”) non rappresenta un’ipotesi di cessione di credito, ma di cessione della posizione processuale del cedente: la cessione non ha, infatti, ad oggetto un credito, ma la possibilità di subentrare nei diritti e negli obblighi della posizione processuale del cedente. Così configurata, precisa l’Ufficio, l’operazione è assimilabile a una prestazione di servizi e deve essere assoggettata, ai sensi dell’art. 3, comma 1, d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, ad IVA con applicazione dell’aliquota ordinaria.  

Il documento è reperibile al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5329468/Risposta+n.+334_2023.pdf/2bf60326-660b-2d71-7d4e-5c77881823bd