<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

17/05/2023 - Banca d’Italia avvia una pubblica consultazione sui fornitori specializzati di servizi di crowdfunding

argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE

Sono stati posti in pubblica consultazione gli «Orientamenti di vigilanza della Banca d’Italia in materia di fornitori specializzati di servizi di crowdfunding per le imprese», i quali vertono su «il sistema di governo e controllo, la valutazione dell’idoneità degli esponenti e la due diligence sui titolari dei progetti».

Il fine è quello di «assicurare l’uniforme e corretta applicazione delle nuove regole europee» − contenute nel Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 ottobre 2020, attuato nel nostro ordinamento dal D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 30 − «secondo i canoni della sana e prudente gestione e in linea con il principio di proporzionalità».

Il testo, in consultazione sino al 16 giugno 2023, è reperibile dal 17 maggio 2023 al seguente link:

https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/normativa/consultazioni/2023/crowdfunding/Crowdfunding.pdf