<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

03/05/2023 - Esclusa l’applicabilità del regime forfettario in caso di redditi esteri di lavoro dipendente o equiparati superiori a 30.000 euro non imponibili in Italia

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO

Con la risposta a istanza di interpello del 3 maggio 2023, n. 311, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime forfetario di cui alla L. 23 dicembre 2014, n. 190, non può trovare applicazione con riguardo a soggetti che percepiscano redditi da lavoro dipendente o equiparati che eccedono la soglia di 30.000 euro, ancorché tali redditi siano esenti da imposte in Italia per effetto delle disposizioni del Protocollo n. 7 allegato al TFUE. Invero, l’Ufficio, richiamando la Circolare del 4 aprile 2016, n. 10/E, ha evidenziato che la previsione dell’art. 1, co. 57, lettera d­ter), L. 23 dicembre 2014, n. 190, esclude dalla fruizione del beneficio in parola i titolari di redditi astrattamente riconducibili alla categoria dei redditi di lavoro dipendente e assimilati di cui agli articoli 49 e 50 del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, a prescindere dalla loro tassazione in Italia o dall’ammontare delle imposte corrisposte su tali redditi.

Il documento è reperibile al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5256668/Risposta+n.+311_2023.pdf/97213b57-0e85-402e-3f27-417dd82ad182