argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con la Circolare del 19 aprile 2023, n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha ulteriormente precisato le modalità e l’ambito di applicazione della c.d. conciliazione agevolata prevista dall’art. 1, commi 206 a 212, della L. 29 dicembre 2022, n. 197. In particolare, viene chiarito, tra le altre cose, che, per effetto delle modifiche intervenute a opera dell’art. 17, comma 2, D.L. 30 marzo 2023, n. 34, alle liti instaurate con ricorsi notificati tra il 2 gennaio 2023 e il 15 febbraio 2023, aventi ad oggetto atti impositivi spiccati dall’Agenzia delle entrate, è applicabile unicamente la conciliazione agevolata e non anche la definizione delle controversie tributarie pendenti prevista dall’art. 1, commi da 186 a 205, L. 29 dicembre 2022, n. 197, il cui ambito di applicazione non è stato ampliato. Si precisa, inoltre, che è ammessa la possibilità di sottoscrivere conciliazioni agevolate sulla base di proposte presentate prima dell’entrata in vigore della predetta legge, essendo unicamente necessario che l’accordo venga sottoscritto entro il 30 settembre 2023.
Il documento è reperibile al seguente link: