<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

22/03/2023 - Le imprese sotto soglia possono essere ricomprese nella liquidazione giudiziale?

argomento: Giurisprudenza - DIRITTO FALLIMENTARE

Il Tribunale di Catania ha ritenuto possibile includere nel fenomeno della liquidazione di gruppo − secondo le modalità di cui all’art. 287, 1°- 4° co., c.c.i.i. − società che inizialmente non erano state in esso ricomprese, anche qualora si tratti di imprese c.d. sotto soglia.

Il Collegio ha rilevato che risulterebbe «una evidente antinomia, processualmente diseconomica ed in contrasto con la ratio del codice della crisi, la soluzione alternativa dell’apertura della liquidazione […] per l’impresa minore appartenente allo stesso gruppo, con la conseguente nomina di altri organi in una procedura concorsuale diversa, che dovrebbe raccordarsi alla prima in assenza di disposizione specifiche al riguardo». Laddove il 5° co. dell’art. 287 c.c.i.i. menziona l’impresa del gruppo «non ancora assoggettata alla procedura di liquidazione giudiziale», intende in realtà riferirsi – per il Tribunale di Catania − semplicemente all’impresa non ancora assoggettata alla procedura di liquidazione giudiziale «di gruppo» e ciò proprio perché «la disposizione in esame non può dirsi destinata, da sola e a discapito del contesto in cui è collocata, a individuare i requisiti dimensionali delle imprese da includere nella liquidazione giudiziale di gruppo».

La sentenza del Tribunale di Catania del 22 marzo 2023 è disponibile sul sito www.ilcaso.it al seguente link:

https://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/29014.pdf