<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

19/04/2023 - Intermediazione finanziaria e progresso tecnologico: uno studio di Banca d’Italia

argomento: Documenti, studi e ricerche - DIRITTO COMMERCIALE

Nella serie Questioni di economia e finanza, la Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 758, concernente il rapporto tra «Financial intermediation and new technology: theoretical and regulatory implications of digital financial markets».

L’analisi verte sulle implicazioni teoriche e regolamentari del progresso tecnologico sui mercati finanziari digitali, focalizzandosi, in particolare, sulla crescente importanza delle imprese FinTech e degli operatori BigTech.

Inoltre, nel documento si approfondisce l’impatto del progresso tecnologico sull’operatività tradizionale delle banche e degli altri intermediari finanziari, nonché sul sistema dei pagamenti, esaminando il ruolo delle politiche pubbliche e le principali questioni per la regolamentazione, la vigilanza, la concorrenza e la tutela dei consumatori.

Lo studio n. 758 è reperibile dal 19 aprile 2023 al seguente link:

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2023-0758/QEF_758_23.pdf