<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

15/03/2023 - Disponibile il software di compilazione per la trasmissione telematica della domanda di definizione delle liti pendenti

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO

Con Comunicato stampa del 15 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che è stato reso disponibile il software di compilazione strumentale alla trasmissione della domanda di definizione delle liti pendenti di cui all’art. 1, co. 186 ss., L. n. 197/2022 (“Legge di Bilancio 2023”). Stante quanto previsto con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2 febbraio 2023, n. 30294 – che aveva consentito l’invio della domanda a mezzo p.e.c. sino a quando l’applicativo non fosse stato operativo –, a partire dal 15 marzo 2023 i contribuenti possono trasmettere la domanda solo attraverso il suddetto canale telematico, alternativamente, utilizzando le proprie credenziali Entratel o Fisconline o avvalendosi di un intermediario abilitato.

Il documento è reperibile al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5081412/012_Com.+st.+Definizione+agevolata_procedura+telematica-15.03.2023/3b6bf19d-24d8-d471-e451-5ab5df062d5c