argomento: Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il documento Note e Studi n. 1/2023, avente ad oggetto «L’evoluzione dell’organo amministrativo tra sostenibilità e trasformazione digitale», nel quale sono analizzati gli effetti della sostenibilità e della digitalizzazione «sul consiglio di amministrazione in termini di ruolo, compiti, composizione, funzionamento, responsabilità», individuando «le principali linee evolutive».
Nella prima parte si affronta il tema della sostenibilità, proponendo un quadro della normativa e delle prassi vigenti, nonché «degli scenari delineati dalle nuove discipline europee in materia di report e due diligence di sostenibilità», andando così a definire le «ricadute sulla funzione amministrativa, sugli assetti organizzativi dell’impresa e sulle competenze degli amministratori».
L’analisi svolta nella seconda parte è incentrata sulla digitalizzazione, offrendo una sintesi «degli strumenti tecnologici e del loro possibile utilizzo nella gestione dell’impresa» e soffermandosi su «opportunità e rischi sottesi all’impiego delle nuove tecnologie nell’esercizio delle funzioni di amministrazione e tracciandone le ricadute sui doveri e le competenze degli amministratori».
Infine, nella terza parte si «evidenzia il legame complementare tra i due profili evolutivi», tratteggiando altresì le possibili linee di indirizzo che possono agevolare la «doppia transazione verso una gestione sostenibile e digitale».
Il testo di Note e Studi n. 1/2023 è reperibile dal 23 gennaio 2023 al seguente link: