argomento: Consob - DIRITTO COMMERCIALE
Con le delibere n. 22524 e n. 22525 del 30 novembre 2022, la Consob ha stabilito i parametri previsti dall’art. 6 del Regolamento adottato con delibera n. 20267 del 18 gennaio 2018 al fine di individuare l’insieme dei soggetti le cui dichiarazioni non finanziarie pubblicate, rispettivamente, nel 2021 e nel 2022 sono sottoposte a controllo.
Tra i diversi criteri adottati per la selezione figura, per le dichiarazioni non finanziarie pubblicate nel 2022, quello fondato su «un indicatore di rischio costruito sulla base di una serie di fattori legati alla rischiosità climatica del settore economico di operatività, al grado di sostenibilità dell’impresa nelle tre dimensioni ambientale, sociale e di governance, ad elementi indicativi di possibili comportamenti di greenwashing, all’esperienza acquisita nella redazione e pubblicazione delle DNF, alla rilevanza dell’impatto dell’eventuale carenza informativa resa tenendo conto della tipologia dell’emittente, del suo eventuale ricorso al mercato dei capitali di rischio e del carattere obbligatorio o volontario della DNF».
Il testo delle delibere n. 22524 e n. 22525 del 30 novembre 2022, unitamente al relativo comunicato stampa, è reperibile al seguente link: