<p>Il giudizio civile di Cassazione di Ricci Albergotti Gian Franco</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

11/10/2022 - Chiarimenti in merito alla territorialità IVA delle vendite a distanza da fornitori sammarinesi a consumatori finali italiani

argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO

Con Risposta ad istanza di interpello dell’11 ottobre 2022, n. 498, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di vendita di beni da parte di un fornitore sammarinese nei confronti di un consumatore finale italiano, il momento di effettuazione dell’operazione non incide sul requisito della territorialità dell’imposta sul valore aggiunto, così come delineato dagli artt. 13 e 15 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 giugno 2021. Inoltre, l’Ufficio ha precisato che, in assenza di trasporto o spedizione del bene a cura o per conto del fornitore, l'operazione non può qualificarsi come vendita a distanza e sarà, pertanto, assoggettata ad IVA nella Repubblica di San Marino ai sensi del citato art. 13.

I documenti sono reperibili al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4723041/Risposta+all%27interpello+n.+498+dell+11+ottobre+2022.pdf/58505364-0331-7203-ecc2-15ef32bdfb88