argomento: Agenzia delle Entrate - DIRITTO TRIBUTARIO
Con Risposta ad istanza di interpello del 27 settembre 2022, n. 481, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alle modalità di monitoraggio della residenza della partecipata estera, nell’ambito della c.d. “partecipation exemption”. In ispecie, l’Ufficio ha precisato che, ove la plusvalenza non derivi dalla cessione della partecipazione, ma da altre forme di realizzo infragruppo, la residenza della partecipata estera in Stati non privilegiati deve essere vagliata per mezzo del c.d. “ETR test”, ex art. 47-bis del T.U.I.R., sin dal primo periodo di possesso della partecipata, anche con riferimento ad annualità antecedenti all’entrata in vigore del citato art. 47-bis.
I documenti sono reperibili al seguente link: