<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

03/10/2017 - La scelta di non quotarsi da parte delle medie imprese: analisi della Consob

argomento: Consob - DIRITTO COMMERCIALE

La Consob ha reso noto un discussion paper avente ad oggetto le «Implicazioni e possibili motivazioni della scelta di non quotarsi da parte delle medie imprese italiane», nel quale sono illustrati i risultati di un’analisi condotta sui bilanci di un campione di medie imprese italiane quotate in Borsa, ponendoli a raffronto con quelli di società non quotate simili per settore e dimensione.

Dallo studio è emerso che «la scarsa propensione alla quotazione delle medie imprese italiane […] non sembra giustificata dalla prevalenza dei benefici (maggior discrezionalità nella redazione della rendicontazione contabile e finanziaria) sui costi (minor redditività, minor crescita, più severo razionamento e dipendenza da fonti di finanziamento interne) connessi con la conservazione dello status di “non quotata”, ma sia da ricondurre ad altri fattori, anche culturali, verosimilmente legati alla percezione dei costi complessivi dell’apparato regolamentare che disciplina la quotazione in borsa».