argomento: Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
Nel Caso n. 10 del 2017, l’Assonime ha esaminato la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 6 settembre 2017, che ha accolto il ricorso presentato dalla Intel Corporation Inc. contro una pronuncia del Tribunale dell’Unione europea del 12 giugno 2014 (T-286/09), in cui la società americana era stata condannata per abuso di posizione dominante.
La sentenza della Corte «affronta una delle questioni più controverse del diritto antitrust europeo, ossia il rilievo da attribuire all’impatto attuale o potenziale sulla concorrenza nella valutazione ai sensi dell’articolo 102 TFUE degli obblighi di esclusiva e degli sconti fidelizzanti, rispetto ai quali la giurisprudenza ha tradizionalmente adottato un approccio restrittivo», ritenendoli «intrinsecamente anticoncorrenziali e che, pertanto, ai fini dell’accertamento del loro carattere abusivo, non fosse necessario valutarne l’impatto attuale o potenziale sulla concorrenza alla luce di tutte le circostanze del caso».